Nel 2002 uscì per l’editore Giuseppe Laterza il mio libro sulla vita di Licio Gelli. Più di cinque anni prima che uscisse quel libro, era …
La bomba alla stazione di Bologna del 2 agosto ’80 e quel mio libro scritto su Licio Gelli

giornalista e scrittore
Nel 2002 uscì per l’editore Giuseppe Laterza il mio libro sulla vita di Licio Gelli. Più di cinque anni prima che uscisse quel libro, era …
Di questo giorno, come fosse ieri, come fosse oggi, io Paolo Borsellino lo ricordo con le parole e la sua stessa voce per un discorso …
Il 2020 sarà dato alla storia come l’anno delle cose inconsuete. Quello delle festività vissute come mai prima. Delle ricorrenze civili e religiose costrette a …
Muccino ha ragione. Chi scrive contro Emma Marrone, in queste ore, e dice che “è un bene che la cantante pugliese sia impegnata a lottare …
Oggi è il 23 maggio di diciassette anni dopo. Giovanni Falcone fu assassinato di pomeriggio assieme a Francesca, sua moglie, e ai ragazzi della sua …
Giorgio Gaber, pseudonimo di Giorgio Gaberšèik , è stato un grande. Geniale, libero, anarchico e ribelle. Fuori da ogni gabbia, schema, stupidità. E lo è …
L’8 dicembre del 2015 Aldo Penna scriveva su “La Voce di New York” un articolo “scomodo”. Parlava di Peppino Impastato della sua Sicilia e della …
Ricordo le caste di qualche decennio fa. Quelle fasciste non le ho viste di persona. Non ero ancora nato. Ma i racconti di certe letture …
Me lo ricordo il sorriso di Giovanni Falcone. Ricordo le sue parole, i suoi passi veloci, il suo esempio di vita, i suoi momenti bui, …
Chamseddine Marzoug è commosso. Ha ancora dentro gli occhi l’orrore di quello che ha visto e vede a largo di Zarzis, villaggio della costa tunisina. …