Poi, alla fine, siamo tutti di passaggio. Andiamo verso lo stesso mistero da cui nascemmo

Schiena dritta. Passo deciso. Nessuna incertezza. Non c’è tempo per fermarsi e nemmeno il tempo che serviva a cullarci. Ci cullavano da bimbi e ci piaceva. Ma è stato breve e fugace. Passò il futuro e non ce ne accorgemmo. E d’un tratto diventammo grandi d’anni e di pensieri senza nemmeno sapere. Grandi anche di …

Le cinque virtù che deve avere un vero amico

“Per un amico andrei a piedi a Bologna…” diceva una canzone che tutti abbiamo ancora in mente. Eppure diventa sempre più complicato trovare, riconoscere e definire un vero amico. E quando pensi di averlo trovato occorre la capacità di non consentire a nessun ostacolo (se ti delude, ti offende, si comporta male) che quell’amico non …

Per favore dite ai vostri figli, nipoti, alunni…

Credetemi, non si possono più sentire le doglianze degli adulti, le loro vanità, le loro nostalgie, i loro pensieri lamentosi. Li vedi impazziti a scimmiottare i giovani, a togliere spazio a loro, a sentirsi “immortali” occupando ruoli, impegni ed ogni altra visibilità che capita loro e già sottratta ai giovani. Oppure li senti e li …

Il 9 maggio compirò cinquant’anni: un “lampo” di lezioni e di vita

Il 9 maggio prossimo compirò cinquant’anni. In questi giorni ho fatto le barricate al pensiero che accada. Ho persino cancellato dai miei profili facebook la mia data di nascita: ho scritto che sono nato il 25 dicembre del 1918: una data “a caso” che ho preso dalla fantasia di quell’istante. Ora si legge solo su …

La mia biografia… più o meno aggiornata

Sono nato a Napoli un giovedì di maggio del 1968. Quel giorno, attorno alla Sorbona, decine e decine di studenti scesero in piazza per lottare affinché potesse nascere un mondo nuovo: più giusto, più equo, più solidale, più vicino alle loro utopie d’amore e libertà. Wikipedia mi annovera tra coloro che hanno portato vita ad …