Forse nessun momento è migliore di questo, di quello che varca il confine tra un […]
Autore: francescoderosa
Enrico Berlinguer visto da Andreotti, visto dal (al) cinema e visto dalla storia
In uno dei suoi libri della serie Visti da vicino, Giulio Andreotti – leader democristiano e […]
Friedrich Nietzsche, le immagini inedite
. Di lui si è detto tutto ed il contrario di tutto. Di certo ha […]
Omaggio a Franco Ferrarotti che intervistai nei miei anni romani
Franco Ferrarotti è morto qualche giorno fa all’età di 98 anni. Mente arguta, visionario, padre […]
L’orbita perfetta e la “corrente chirale” mai osservata prima
La notizia è di quelle che aprono spiragli immensi alla conoscenza del reale. Non solo […]
Se la famiglia diventa il luogo più pericoloso del mondo
Sembravano tutti felici a Paderno Dugnano, in Lombardia, nella famiglia di Fabio Chiarioni e Daniela […]
La guerra è una grande porcata. La storia straziante di Mohamed Abuel-Qomasan
Nascere nei territori di Gaza ed essere uccisi quattro giorni dopo in un raid israeliano. […]
L’entanglement quantistico che “governa” la nostra mente
Lo aveva già individuato Albert Einstein: che dell’entanglement quantistico è come una “azione spettrale a […]
La vecchiaia e l’illusione dell’eterna giovinezza
Non vogliamo e non sappiamo invecchiare. Nessuno vuole farlo. Tanto che dire “vecchio” è diventato […]
Tutte le volte che tradiamo noi stessi…
Il tema del tradimento è molto diffuso ed abusato. Si parla di tradimento mentale, fisico, […]
Raffaele Nogaro è un “gigante” in una chiesa che ha molti nani
Conosco Raffaele Nogaro da 40 anni. Da quando arrivò dal suo Friuli, fresco di nomina […]
L’anedonia, il male dei nostri tempi che mina la gioia della vita
Ammetto. Mi fa sempre un certo effetto vedere alcuni adulti a me cari subire il […]
In politica si ruba più di prima e i cittadini lo sanno ma li votano comunque
Alessandra Ghisleri per “la Stampa” ha commentano, con lucida disanima, i risultati di un recente […]
Lettera a mia madre che in questi giorni è più felice
Cara mia madre, mi fa strano chiamarti così in questa lettera che tu certamente non […]
Duemila anni dopo e nella Bibbia c’è ancora una rivoluzione
. Metti che tu abbia preso la buona abitudine di leggere le letture del giorno. […]
In politica è sempre un grande magna/magna… come nella società che le sta intorno
A dispetto di ciò che Crosetto, il ministro della (in)giustizia di Meloni, va predicando quando […]
Le prossime tappe del viaggio che sta facendo il mio libro dal titolo “Beniamino Depalma e l’inutilità dei preti”
Nelle prossime tre tappe il libro che ho pubblicato poche settimane fa dal titolo audace […]
Chi e perché ha voluto equivocare sul libro che ho appena scritto? Qualche idea…
La prima presentazione del mio recente libro dal titolo “Beniamino Depalma e l’inutilità dei preti” […]
“Filosofia della cura”, quella lunga tradizione che Boris Groys riprende in pieno
L’idea della cura ha una lunga tradizione filosofica, e Boris Groys, autore del libro “Filosofia […]
Non parlate mai male dei vostri simili quando sono assenti. Vi spiego perché…
Che sia vita privata, lavorativa o familiare. Che siano colleghi, dipendenti della propria azienda, parenti […]