Un’altra vita, le verità di Raffaele Cutolo

Un’altra vita, le verità di Raffaele Cutolo è la prima e l’unica biografia “autorizzata” che ho scritto su e con Raffaele Cutolo, il capo e fondatore della Nuova Camorra Organizzata, l’organizzazione camorristica che, all’inizio degli anni ottanta, contò e fece contare così tanti morti ammazzati per le strade della Campania. Cutolo era il boss che si …

La solitudine e la socievolezza

La solitudine e la socievolezza è stato il  mio esordio letterario. Il saggio filosofico, riprende, di fatto, la mia tesi di laurea che ho discusso due anni prima (1994) presso l’Ateneo Fridericiano. Il libro, che uscì nel novembre del 1996, edito dalla Firenze Libri per la collana Firenze Atheneum, ripercorre il pensiero di Jean Jacques Rousseau, …

Un Dio per il Duemila

Un Dio per il Duemila è stata la prima e impegnativa inchiesta giornalistica che ho pubblicato nell’anno 1998 con l’editore Vittorio Pironti. Un viaggio affascinante che, come recita il sottotitolo, è il risultato di “Quindici conversazioni di fine millennio sull’idea più antica e più nuova degli uomini”. Intorno a domande cruciali sulla propria fede, la religiosità …

Ode ad un grande amico pianista, epicureista e comunitarista

In questa mia prima “ode ai miei amici” che mi accingo a scrivere (ne farò diverse perché l’amicizia è un caposaldo della Vita) il vissuto più recente che mi coinvolge mi propone un amico di cui ho molta stima. Uno con cui ho vissuto un momento recentissimo di condivisione che mi ripropone all’attenzione la sua umanità. …