Che sia di vita o di felicità aspettiamo mille cose. Eppure non impariamo mai a saper aspettare

Dobbiamo imparare a lasciarci andare, perché ogni cosa avviene a suo tempo. Non hai bisogno di ulteriori motivazioni. Non hai bisogno di essere ispirato ad agire. Non hai bisogno di leggere nessun’altra lista o post che ti ricordi che non stai facendo abbastanza. Ci comportiamo come se, leggendo abbastanza articoli e citazioni , improvvisamente un …

Il mio incontro con Pietro Mennea: una lunga intervista sulla vita e lo sport

Nel 2011, assieme ad un carissimo amico di nome Pasquale D’Addato, pugliese di nascita e di stile con un garbo senza pari, iniziai a lavorare ad un libro che l’Unesco ci chiese di realizzare. Pietro Paolo Mennea (Barletta, 28 giugno 1952 – Roma, 21 marzo 2013) è stato un velocista, politico e saggista italiano. Campione olimpico dei 200 metri piani a Mosca 1980, è stato il primatista mondiale della specialità dal 1979 al 1996 con il …

Così dipingerei Maria. Come l’avrebbe dipinta Jean Paul Sartre

Jean Paul Sartre era nato a Parigi il 21 giugno del 1905. Nelle stessa città morì il 15 aprile del 1980. Anticonformista, inquieto, irriverente verso i poteri forti, il filosofo francese è stato uno degli intellettuali più importanti del Novecento. Premio Nobel per la Letteratura nel 1964. Fu un tenace sostenitore dell’ideologia marxista anche quando …