A leggerla così sembrerebbe il pensiero di un fervente religioso che vuole aggrapparsi a Dio ad ogni...
francescoderosa
Quando a Genova cadde il ponte Morandi accadde la stessa cosa. Volli seguire in quelle ore l’istinto...
Lo abbiamo letto e sentito diverse volte in questi giorni in mezzo a lucide analisi sociali, economiche,...
Nasciamo per caso. Un puro caso. Umano, genetico, biologico. Nasciamo da due persone che restano, pur sempre,...
Undici milioni di abitanti scomparsi nel “nulla”. O meglio, nel chiuso delle loro case. Nel privato delle...
Sia chiaro, per non prendermi gli insulti da nessuno e non iniziare male questo brevissimo viaggio d’intelletto,...
L’ultima vicenda, quella più recente, che ha riguardato lo Spallanzani, l’ospedale di Roma che abbiamo messo al...
Freser, questo il nome della mucca che vedrete nel video, era arrivata al Fundación Santuario Gaia, un rifugio...
Se ci fosse un aggettivo per definire certe amicizie che hanno il pregio di nascere spontanee e...
La peggiore politica, assieme all’indifferenza dei tanti, assieme alla tracotanza di chi dovrebbe essere cacciato dalle istituzioni...
Dentro la custodia del carrello di atterraggio, sotto la pancia di un boeing 777, lì dove vanno...
Il nuovo anno da poco iniziato, questo 2020, che sembra più cose assieme e che gli umani...
L’altro giorno Enzo Romano mi ha scritto “Mi manca tanto il tempo passato insieme”. Gli ho risposto...
Si chiamano illegalità, soprusi. Sono diritti negati, approssimazione, marketing politico, fazioni d’interessi privati, di clan, di lobby...
Il buio è ancora fitto alle 4 del mattino di giovedì 19 dicembre. L’operazione “Rinascita-Scott” contro una...
Una folla immensa di persone ci fa pensare al gregge. Riusciamo con fatica a pensare che una...
Il 27 ottobre scorso Lilli Gruber è stata ospitata da Fabio Fazio a “Che Tempo che fa”...
Muccino ha ragione. Chi scrive contro Emma Marrone, in queste ore, e dice che “è un bene...
Questa volta si potrebbe ben dire “sei di Campoli se…” sai capire che la vita ha una...
Di “amortalità” ha parlato Caterine Mayer, sin dalla copertina di un suo libro, che così si intitolava....
Dal 15 aprile del 2005 è entrato di fatto tra le opere più suggestive al mondo l’organo...
Oggi è il 23 maggio di diciassette anni dopo. Giovanni Falcone fu assassinato di pomeriggio assieme a...
Giorgio Gaber, pseudonimo di Giorgio Gaberšèik , è stato un grande. Geniale, libero, anarchico e ribelle. Fuori...
“Per un amico andrei a piedi a Bologna…” diceva una canzone che tutti abbiamo ancora in mente....
Bussa sempre più forte alle porte dei miei anni l’idea che l’unica rivoluzione a cui potremmo metter...