Se c’è qualcosa che non cambia nel tempo è la meraviglia dei bambini. La loro capacità di vedere, molto meglio degli adulti, l’infanzia del mondo... continua...
La notizia della morte di Francesco Bergoglio che nel lunedì dell’Angelo, il giorno dopo questa Pasqua 2025, mi ha colto di sorpresa. Fosse stato in... continua...
. Nei giorni in cui si riparla di Michele Ferrero e ad Alba non c’è nucleo familiare che non sia stato legato all’azienda che da... continua...
. Avevo in mente da un po’ di scriverti una lettera. Volevo fosse persino uno dei miei prossimi libri ad avere questo titolo: “Lettera a... continua...

. da italiaore24.it . Intervenuto ed intervistato su un tema molto attuale del quale ancora se ne parla poco e male, Francesco De Rosa ha voluto delineare... continua...
. “Il lavoro che ti cambia la vita” pubblicato dalle edizioni neomediaitalia è il libro di Francesco De Rosa che porta con sé le dieci regole della motivazione per... continua...
Forse nessun momento è migliore di questo, di quello che varca il confine tra un anno “vecchio” e quello “nuovo”, dal 2024 al 2025, per... continua...
In uno dei suoi libri della serie Visti da vicino, Giulio Andreotti – leader democristiano e più volte presidente del Consiglio – dedicò un capitolo anche... continua...

. Di lui si è detto tutto ed il contrario di tutto. Di certo ha influito ed orientato la storia della filosofia ed il dibattitto... continua...
Franco Ferrarotti è morto qualche giorno fa all’età di 98 anni. Mente arguta, visionario, padre della sociologia moderna in Italia. Aveva detto che per essere... continua...
La notizia è di quelle che aprono spiragli immensi alla conoscenza del reale. Non solo perché esplorare nuove forme di magnetismo al di là delle... continua...
Sembravano tutti felici a Paderno Dugnano, in Lombardia, nella famiglia di Fabio Chiarioni e Daniela Albano a guardare i sorrisi stampati sulle foto che sono... continua...
Nascere nei territori di Gaza ed essere uccisi quattro giorni dopo in un raid israeliano. Sono morti così due neonati mentre il loro padre, Mohamed... continua...
Lo aveva già individuato Albert Einstein: che dell’entanglement quantistico è come una “azione spettrale a distanza”, il fenomeno in cui due particelle diventano così intrinsecamente... continua...
Non vogliamo e non sappiamo invecchiare. Nessuno vuole farlo. Tanto che dire “vecchio” è diventato quasi un insulto. E quando accade che si è vecchi... continua...

Il tema del tradimento è molto diffuso ed abusato. Si parla di tradimento mentale, fisico, etico o morale. Tradimento di un’amicizia o di un amore,... continua...
Conosco Raffaele Nogaro da 40 anni. Da quando arrivò dal suo Friuli, fresco di nomina a vescovo, nella lontanissima (da Udine) Sessa Aurunca. Aveva resistito... continua...
Ammetto. Mi fa sempre un certo effetto vedere alcuni adulti a me cari subire il cupo grigiore dei nostri tempi. Trapelano dai loro discorsi sofferenze... continua...
Alessandra Ghisleri per “la Stampa” ha commentano, con lucida disanima, i risultati di un recente sondaggio (marzo-aprile 2024) con il quale si comprende in che... continua...
Cara mia madre, mi fa strano chiamarti così in questa lettera che tu certamente non ti aspetterai. In fondo ti ho sempre chiamata con altri... continua...
. Metti che tu abbia preso la buona abitudine di leggere le letture del giorno. Che, in alcuni tratti e giorni, lo sguardo alle Sacre... continua...
A dispetto di ciò che Crosetto, il ministro della (in)giustizia di Meloni, va predicando quando dice che la corruzione è percepita in misura maggiore rispetto... continua...
Nelle prossime tre tappe il libro che ho pubblicato poche settimane fa dal titolo audace “Beniamino Depalma e l’inutilità dei preti” già presentato al seminario... continua...
La prima presentazione del mio recente libro dal titolo “Beniamino Depalma e l’inutilità dei preti” tenutasi presso il seminario vescovile di Nola lo scorso 25... continua...
L’idea della cura ha una lunga tradizione filosofica, e Boris Groys, autore del libro “Filosofia della cura“, la segue per intero. Da Platone a Focault,... continua...
Che sia vita privata, lavorativa o familiare. Che siano colleghi, dipendenti della propria azienda, parenti stretti acquisiti o meno. Che siano amici a cui fate... continua...
Imprenditori più o meno organizzati, società (vecchie o nuove che siano), piccole e medie imprese: il panorama dell’economia italiana è fitto di esempi. Molte di... continua...
Nuccio Ordine nella sua docenza universitaria e, soprattutto, nelle sue lezioni tenute in giro per l’Europa si era ispirato a Giordano Bruno e Tommaso Campanella.... continua...
. C’è chi pensa che sia assolutamente impossibile mettere su un grafico, in uno schema di valutazione oggettivo, dal fondamento assolutamente scientifico, “l’efficacia”, lo stile, il modo... continua...
Venerdì 2 giugno 2023: anche quest’anno ho voluto seguire da vicino assieme ad altri colleghi cronisti di politica italiana, per il secondo anno consecutivo, le... continua...
… Dieci anni fa, era il 13 marzo del 2013, lo vidi per la prima volta affacciarsi dal balcone della Basilica di San Pietro. Come... continua...
Per carità! Nessuna volontà di pormi al di sopra dei miei simili. Né quelli migliori né quelli peggiori. La vicenda è più complessa e si... continua...

Il Cattolicesimo ha duemila anni di vita. Una storia che trova la sua prima pietra miliare nella Basilica di San Pietro a Roma, la cui... continua...
La vicenda delle tangenti prese al Parlamento europeo conferma, semmai ce ne fosse bisogno, che tutti i politici che prendono tangenti negano sempre. Che siano... continua...
di francesco de rosa | Forse non c’è nessun paese al mondo, ahimè, che sia davvero immune dal malaffare, dalla corruzione, da atti di sopraffazione dei più... continua...