Se una deputata del PD attacca squallidamente Nicola Gratteri oggi

Il buio è ancora fitto alle 4 del mattino di giovedì 19 dicembre. L’operazione “Rinascita-Scott” contro una delle cosche più potenti della ‘ndrangheta preparata da Nicola Gratteri e dai ragazzi della Procura di Catanzaro doveva partire una notte dopo, quella del venerdì 20. Ma l’idea che un capitano dei Carabinieri infedele abbia passato tutte le …

Noi siamo, come sempre e con fierezza, lontani dalla politica

Una folla immensa di persone ci fa pensare al gregge. Riusciamo con fatica a pensare che una folla immensa di persone non sia anche un gregge. O non possa trasformarsi in una dittatura come è accaduto, ahinoi tragicamente, tante e troppe volte nella storia. Non c’è stata una sola folla davanti alla quale non si …

Mi dispiace Lilli, ma questa volta dissento da ciò che hai scritto e detto sulle donne

Il 27 ottobre scorso Lilli Gruber è stata ospitata da Fabio Fazio a “Che Tempo che fa” che quest’anno va in onda su raidue sempre di domenica sera. Presentava, in questa occasione, il suo ultimo libro dal titolo “Basta. Il potere delle donne contro la politica del testosterone.” Nel corso dell’intervista, che potrete rivedere qui, …

Il cuore pieno di vermi, la vita piena di odio. Quando gli umani sono solo dei mostri

Muccino ha ragione. Chi scrive contro Emma Marrone, in queste ore, e dice che “è un bene che la cantante pugliese sia impegnata a lottare contro la sua malattia così non avrà il tempo di insultare Salvini e tutti gli xenofobi (idioti) italioti” ha il cuore pieno di vermi. Ci sono vermi a non finire …

La saggezza della vita vera per combattere i pregiudizi ed il ciarpame della politica

Questa volta si potrebbe ben dire “sei di Campoli se…” sai capire che la vita ha una saggezza tutta sua (per fortuna) che zia Nicolina, zia Vincenza e zia Maria così come ritratte (rigorosamente dal reale per qualcosa che fanno ogni giorno da molto tempo) nella foto pubblicata su quel gruppo facebook di Campoli del …

La verità è che presto saremo amortali. E sarà questa la novità…

Di “amortalità” ha parlato Caterine Mayer, sin dalla copertina di un suo libro, che così si intitolava. Ma ne ha parlato però come ne possono parlare i profani. Quelli che fanno un dramma per le rughe del viso, quelle che hanno scelto il botulino e non ne fanno mistero. Quelli che si trasformano nel viso, …

Emanuele Cerullo si è laureato e questo è il mio modo per fargli gli auguri

Mi ha chiamato il giorno prima del giorno in cui doveva laurearsi. “Francesco, domani mi laureo. Domani è il nove luglio e noi saremo in nove a laurearci. E tu sei nato il nove maggio… questo nove!” È stata una di quelle tipiche telefonate che ci siamo fatti di solito, in questi anni, io ed …

L’organo marino che a Zara raccoglie e racconta il suono del mare e delle sue onde

Dal 15 aprile del 2005 è entrato di fatto tra le opere più suggestive al mondo l’organo marino che in croato è il morske orgulje. Lo trovate a Zara se da lì passate come a coniugare l’arte architettonica e musicale. L’idea/progetto venne all’architetto Nikola Bašić. Concepita come un luogo di attrazione e di riqualificazione di un territorio che un tempo abbandonato …

Ci vogliono atti di coraggio. Sempre ed in ogni luogo!

Oggi è il 23 maggio di diciassette anni dopo. Giovanni Falcone fu assassinato di pomeriggio assieme a Francesca, sua moglie, e ai ragazzi della sua scorta. Per quelli della mia generazione è un giorno diverso. Invita a pensare che cos’è e cosa dovrebbe essere (per un cittadino, un giornalista, un magistrato, un poliziotto, un politico …

Mi fanno male le facce dei politici… . Come al Gaber

Giorgio Gaber, pseudonimo di Giorgio Gaberšèik , è stato un grande. Geniale, libero, anarchico e ribelle. Fuori da ogni gabbia, schema, stupidità. E lo è stato per la sua libertà, il suo pensiero. Lo è stato nelle canzoni che ha scritto e cantato, dentro i testi nei quali ha detto agli altri chi era e …

Le cinque virtù che deve avere un vero amico

“Per un amico andrei a piedi a Bologna…” diceva una canzone che tutti abbiamo ancora in mente. Eppure diventa sempre più complicato trovare, riconoscere e definire un vero amico. E quando pensi di averlo trovato occorre la capacità di non consentire a nessun ostacolo (se ti delude, ti offende, si comporta male) che quell’amico non …

Il sacrificio di Sante Caserio reso “eterno” da Pietro Gori

Al lavoro doniamo i giorni della nostra vita. Vochiamo gli affanni, le speranze, le attese, le bellezze che abitano dentro le nostre vite. Il lavoro è una parte di noi: quella migliore ma anche (e troppe volte) quella peggiore. Il lavoro crea spesso quelle stesse diseguaglianze che vuole combattere. Il lavoro è riscatto, ricchezza, vantaggio …

Cristo morto, risorto e dipinto dai geni dell’arte di ogni tempo

Come quando nacque così quando è morto ed è risorto. Dipinto con la stessa foga da artisti e geni che vanno oltre le cose che vedono prima ancora di vederle. Lo troviamo sulle tele e le opere d’arti di ogni epoca e di ogni parte del mondo. Ricurvo, adagiato a terra, nelle braccia di Maria, …

O stolti, vi dividete sulle cose vane di cui, troppe volte, la vostra vita si nutre…

Vi dividete per una partita di calcio, un tifo, una regione, un partito, una religione, il colore della pelle, le vostre origini, un’idea politica, un interesse privato, un’ideologia, un impegno sociale, una rivalità, un amore, una bandiera, un affare economico, una nuova intrapresa, un incarico a cui ambire. Vi dividete sulle cose più vane di …

La rivoluzione di Francesco, nel nome che porta, nei gesti che compie

Da quell’ormai già lontano 13 marzo del 2013 Francesco Bergoglio ci ha abituato a vedere ciò che fa il papa di Roma stando fuori dagli schemi come sa stare lui fuori dagli schemi. Ci ha abituati a vederlo fare del rigido protocollo che, da sempre, ogni papa, deve osservare, qualcosa di variabile, di imprevedibile, di …

Il lato brutto di quello che siamo

Il guaio è che dopo alcuni decenni già trascorsi ciascuno si trova a ricapitolare certe cose che stanno da sempre lì, avvolte da nessuna certezza, con una voglia maggiore di trarre qualche bilancio più serio. Bisognerebbe guardarsi dentro, attorno, accanto ed essere onesti. E, invece, c’è chi, anche dopo aver vissuto già quattro o cinque …

Finalmente Grillo contestato ad Oxford dagli studenti

Sonoramente contestato, ieri lunedì 14 gennaio, dagli studenti di Oxford! Finalmente il comico Grillo non ha trovato davanti a sé il gregge di pecore, creduloni ed ignoranti che trova in Italia. I grillini sono una nostra specialità: italiani che della politica, del corretto agire, della lotta alla politica corrotta e alle oligarchie dei vecchi partiti …

“Caro Salvini…” lettera di una immigrata africana che non si lascia intimidire

Ieri, mercoledì 9 gennaio, sulle pagine web di Famiglia Cristiana, è stata pubblicata una lettera aperta scritta per Salvini da una donna, immigrata africana. Credo che sia utile riportarla qui per amplificare le ragioni di un conflitto che continua a sembrarmi surreale. La propaganda xenofoba che vede in Salvini l’uomo forte al potere, duro e …

Quando Peppino Impastato diceva …

L’8 dicembre del 2015 Aldo Penna scriveva su “La Voce di New York” un articolo “scomodo”. Parlava di Peppino Impastato della sua Sicilia e della grande eredità morale ed umana che il giornalista ucciso dalla mafia che aveva combattuto ha lasciato a tutti noi. Ho ritrovato quella riflessione di Aldo Penna pochi giorni fa, in …