Peggiore è la situazione, migliori diventano le persone. Ecco il teorema Quarantelli

A leggerla così sembrerebbe il pensiero di un fervente religioso che vuole aggrapparsi a Dio ad ogni costo. Se non fosse che in questi giorni di emergenza mondiale legata al coronavirus persino i ferventi religiosi hanno difficoltà a pensare alla “mano” di Dio nella storia del mondo. Come accade in ogni catasfrofe. E, invece, Enrico …

#andràtuttobene, l’omaggio che ho voluto rendere all’Italia e agli italiani

Quando a Genova cadde il ponte Morandi accadde la stessa cosa. Volli seguire in quelle ore l’istinto di cupo grigiore, il sussulto di cuore e di dolore, collettivo ed individuale, che prese tutti noi in quel momento. Oggi quel sussulto, di cuore e di paure, ha un’eco senza fine e senza confini. Un’esperienza del tutto …

Nulla sarà come prima! Lo abbiamo detto molte volte in questi giorni e…

Lo abbiamo letto e sentito diverse volte in questi giorni in mezzo a lucide analisi sociali, economiche, politiche. In molti di noi lo ripetono a se stessi come fosse un mantra inconscio. Se tutto dovesse andare per il meglio e questa incredibile ed estrema esperienza di vita individuale e collettiva, a cui il nostro tempo …

Persi dentro le nostre mille fragilità cerchiamo un modo per capire…

Nasciamo per caso. Un puro caso. Umano, genetico, biologico. Nasciamo da due persone che restano, pur sempre, estranee tra di loro. Impegnate, loro, a ritrovarsi mille volte tutte quelle volte che si perdono. Che vanno in crisi. Che cercano altre ragioni per stare assieme una vita intera al di là della ragione di coloro che …

Wuhan, le immagini dall’alto di una città deserta per un virus che può mettere in ginocchio l’economia mondiale

Undici milioni di abitanti scomparsi nel “nulla”. O meglio, nel chiuso delle loro case. Nel privato delle loro abitazioni lasciando piazze, strade, ponti deserti e messi in quarantena. Oggi Wuhan, come vedrete dalle immagini del drone passato sopra la città da dove è partito il contagio del coronavirus, è l’opposto della città che brulicava di …

Mi avete stufato con la retorica del femminicidio. E, se mi leggerete, vi spiego perché…

Sia chiaro, per non prendermi gli insulti da nessuno e non iniziare male questo brevissimo viaggio d’intelletto, spero, potrà essere utile dirvi in quanti e quali modi si sta facendo una grande e beata retorica sul tema del femminicidio. Una retorica che non serva a nulla. Anzi, al contrario, innesca un conflitto di genere ancora …

La politica che fate fa schifo e mostra i cialtroni che siete

L’ultima vicenda, quella più recente, che ha riguardato lo Spallanzani, l’ospedale di Roma che abbiamo messo al centro di un “trionfo nazionale” con tanto di encomio per la politica (che nulla c’entra) ha confermato ciò che già sapevamo: che la politica specula su tutto e che i politici di ogni risma restano dei cialtroni. Dal …

La storia bellissima della mucca Freser e del volontario Ismaele

Freser, questo il nome della mucca che vedrete nel video, era arrivata al Fundación Santuario Gaia, un rifugio della Catalonia dove gli animali salvati dagli allevamenti intensivi o dai maltrattamenti possono trovare finalmente la pace. Sono animali che, quedta volta, trovano davvero un rifugio e quel dialogo con gli umani che a molti di loro è mancato per tutta la …

Mimmo Rubio, un altro giornalista minacciato in Campania

La peggiore politica, assieme all’indifferenza dei tanti, assieme alla tracotanza di chi dovrebbe essere cacciato dalle istituzioni e dal consesso civile e invece viene supportato e persino votato e rivotato. Politici e parenti di politici locali che assumono gli stessi atteggiamenti dei camorristi verso quei cronisti locali, quei pochi che non sono conniventi con loro, …

Aveva 10 anni il bambino morto assiderato sotto la pancia di un areo arrivato a Parigi

Dentro la custodia del carrello di atterraggio, sotto la pancia di un boeing 777, lì dove vanno a finire le valigie dei passeggeri che stanno comodi al piano di sopra durante il volo AF703 che collega, ogni giorno, Abidjan (ABJ) a Parigi – Charles de Gaulle. Un boeing decollato da Abidjan, in Costa d’Avorio, martedì …

Ode ad Enzo Romano, quell’amico che tutti dovrebbero avere

L’altro giorno Enzo Romano mi ha scritto “Mi manca tanto il tempo passato insieme”. Gli ho risposto “Resta eterno quel tempo. Come le perle rubate alle marine. Non farti mai travolgere dal buio. Rinasceremo Amico mio.” E lui, con il candore che lo ha sempre contraddistinto, alla fine, mi ha risposto: “Ci provo ma è …

Dove eravate, dove siete quando combatto il marciume della politica e di questo P(p)aese?

Si chiamano illegalità, soprusi. Sono diritti negati, approssimazione, marketing politico, fazioni d’interessi privati, di clan, di lobby radical-chic, di famiglie, di partiti che agiscono (a destra, a sinistra e al centro) come fossero dei clan. Si chiamano bugie, connivenza, giornalismo corrotto e corruttibile. Si chiamano tangenti, corruzione, mediocrità, incapacità di costruire una sola comunità civile …

Noi siamo, come sempre e con fierezza, lontani dalla politica

Una folla immensa di persone ci fa pensare al gregge. Riusciamo con fatica a pensare che una folla immensa di persone non sia anche un gregge. O non possa trasformarsi in una dittatura come è accaduto, ahinoi tragicamente, tante e troppe volte nella storia. Non c’è stata una sola folla davanti alla quale non si …

La saggezza della vita vera per combattere i pregiudizi ed il ciarpame della politica

Questa volta si potrebbe ben dire “sei di Campoli se…” sai capire che la vita ha una saggezza tutta sua (per fortuna) che zia Nicolina, zia Vincenza e zia Maria così come ritratte (rigorosamente dal reale per qualcosa che fanno ogni giorno da molto tempo) nella foto pubblicata su quel gruppo facebook di Campoli del …

La verità è che presto saremo amortali. E sarà questa la novità…

Di “amortalità” ha parlato Caterine Mayer, sin dalla copertina di un suo libro, che così si intitolava. Ma ne ha parlato però come ne possono parlare i profani. Quelli che fanno un dramma per le rughe del viso, quelle che hanno scelto il botulino e non ne fanno mistero. Quelli che si trasformano nel viso, …

O stolti, vi dividete sulle cose vane di cui, troppe volte, la vostra vita si nutre…

Vi dividete per una partita di calcio, un tifo, una regione, un partito, una religione, il colore della pelle, le vostre origini, un’idea politica, un interesse privato, un’ideologia, un impegno sociale, una rivalità, un amore, una bandiera, un affare economico, una nuova intrapresa, un incarico a cui ambire. Vi dividete sulle cose più vane di …

La rivoluzione di Francesco, nel nome che porta, nei gesti che compie

Da quell’ormai già lontano 13 marzo del 2013 Francesco Bergoglio ci ha abituato a vedere ciò che fa il papa di Roma stando fuori dagli schemi come sa stare lui fuori dagli schemi. Ci ha abituati a vederlo fare del rigido protocollo che, da sempre, ogni papa, deve osservare, qualcosa di variabile, di imprevedibile, di …

Il lato brutto di quello che siamo

Il guaio è che dopo alcuni decenni già trascorsi ciascuno si trova a ricapitolare certe cose che stanno da sempre lì, avvolte da nessuna certezza, con una voglia maggiore di trarre qualche bilancio più serio. Bisognerebbe guardarsi dentro, attorno, accanto ed essere onesti. E, invece, c’è chi, anche dopo aver vissuto già quattro o cinque …

Finalmente Grillo contestato ad Oxford dagli studenti

Sonoramente contestato, ieri lunedì 14 gennaio, dagli studenti di Oxford! Finalmente il comico Grillo non ha trovato davanti a sé il gregge di pecore, creduloni ed ignoranti che trova in Italia. I grillini sono una nostra specialità: italiani che della politica, del corretto agire, della lotta alla politica corrotta e alle oligarchie dei vecchi partiti …

“Caro Salvini…” lettera di una immigrata africana che non si lascia intimidire

Ieri, mercoledì 9 gennaio, sulle pagine web di Famiglia Cristiana, è stata pubblicata una lettera aperta scritta per Salvini da una donna, immigrata africana. Credo che sia utile riportarla qui per amplificare le ragioni di un conflitto che continua a sembrarmi surreale. La propaganda xenofoba che vede in Salvini l’uomo forte al potere, duro e …

Quando Peppino Impastato diceva …

L’8 dicembre del 2015 Aldo Penna scriveva su “La Voce di New York” un articolo “scomodo”. Parlava di Peppino Impastato della sua Sicilia e della grande eredità morale ed umana che il giornalista ucciso dalla mafia che aveva combattuto ha lasciato a tutti noi. Ho ritrovato quella riflessione di Aldo Penna pochi giorni fa, in …

Il vostro nazionalismo è deplorevole. Come il populismo che vi pervade. Come le xenofobie che avete

Sappiatelo, il vostro nazionalismo è deplorevole. Vi leggo spesso ora che i social vi danno tutto lo spazio possibile e la visibilità che non avete mai avuto prima: una vetrina che nessuno si sarebbe sognato di darvi se quei social, che dovevano servire per riunire affetti ed amicizie perduti negli anni, non si fossero trasformati, …

Non so, alla fine, chi mi salverà. Dalla follia, dall’avidità, dall’ipocrisia di questo mondo

Chi l’avrebbe mai detto che, ad un certo punto della mia vita, mi sarei ricordato, pensando a profezia e veggenza, di quella parte di Canto che apre la Commedia umana e divina di Dante Alighieri così come è pervenuta a centinaia di (ex)giovani studenti come me? E chi poteva immaginare che crescendo avrei avuto molte …

Ieri la vecchia casta, oggi la nuova casta. Perché il potere della politica genera sempre una casta

Ricordo le caste di qualche decennio fa. Quelle fasciste non le ho viste di persona. Non ero ancora nato. Ma i racconti di certe letture me ne hanno dato piena contezza. Negli settanta ero un bambino ma il sentore c’era già. Lo avvertivo dai discorsi dei grandi che la politica “sistema” e ci si “sistema” …

La mafia degli italiani “perbene” e il sacrificio di Giovanni Falcone

Me lo ricordo il sorriso di Giovanni Falcone. Ricordo le sue parole, i suoi passi veloci, il suo esempio di vita, i suoi momenti bui, il suo coraggio: quell’ironia, tutta siciliana, che mescola la luce al lutto, la morte alla vita, la saggezza all’entusiasmo, l’onore alla coerenza di ideali e di azioni. Ricordo quando davanti …

Sul web il trionfo dell’odio, della bugia, del populismo e della fottuta vanità

Alla fine si tratta di soddisfare gli impulsi più profondi: è necessità di apparire, di partecipare, di essere presenti, di farsi sentire, di essere seguiti, di liberare le proprie voglie, le passioni, il credo politico, l’odio ancestrale che tutti proviamo per altri. Vuol dire sfogare ciò che diversamente non poteva essere sfogato. La deriva del …

Giuseppe Di Bello, punito per aver provato e denunciato i veleni dell’ambiente in Basilicata

La storia di Giuseppe Di Bello, lucano e tenente di polizia provinciale, arriva all’attenzione del resto d’Italia otto anni fa. Era infatti il 2010 quando, nell’ambito del proprio lavoro in Val d’Agri e mentre era in servizio, nota che l’acqua dell’invaso Pertusillo  ha un colore strano. L’episodio, come poi racconterà, spinge il tenente  della polizia …

Da Mario Landolfi ai grillini fino a Spada: tutti i modi per dare schiaffi al ruolo e alla libertà dei giornalisti italiani

I giornalisti liberi in Italia sono una specie in via di estinzione ma quelli che (r)esistono vengono presi a calci, sputi, insulti trasmessi a voce o sul web. Gli vengono costruite attorno campagne denigratorie. Vengono fermati alla porta d’ingresso dei convegni grillini e definiti “indesiderati”, vengono mandati in ospedale dal mafioso di turno, ieri Roberto …

Quei bulli, ragazzini viziati senza educazione e senza rispetto che sono nelle scuole italiane

Gli ultimi eclatanti avvenimenti vissuti tra i banchi delle scuole italiane sono molto di più che un monito. Si tratta infatti di una deriva che coinvolge la scuola in ogni sua parte. Lucca, Velletri, la Sicilia, la Campania, Como o Torino, Roma o Milano, Napoli o Bari: nessuna differenza. Ragazzini viziati senza educazione e senza …

Ti farò pescatore di uomini… morti. Un tunisino, pescatore da sempre, raccoglie ora i corpi in mare dei migranti morti

Chamseddine Marzoug è commosso. Ha ancora dentro gli occhi l’orrore di quello che ha visto e vede a largo di Zarzis, villaggio della costa tunisina. A pochi passi c’è il confine con la Libia, più in là c’è la cittadina di Djerba. Ha fatto per una vita il pescatore su quelle coste il tunisino che …