Al lavoro doniamo i giorni della nostra vita. Vochiamo gli affanni, le speranze, le attese, le bellezze che abitano dentro le nostre vite. Il lavoro è una parte di noi:…
O stolti, vi dividete sulle cose vane di cui, troppe volte, la vostra vita si nutre…
Vi dividete per una partita di calcio, un tifo, una regione, un partito, una religione, il colore della pelle, le vostre origini, un’idea politica, un interesse privato, un’ideologia, un impegno…
Quel che resta del sogno di Martin Luther King, cinquant’anni dopo il suo assassinio
Che cosa resta, cinquant’anni dopo il suo assassino avvenuto il 4 aprile del 1968, del sogno e dell’impegno di Martin Luther King, il leader americano con la pelle dal colore…
La Pasqua è metafora di ogni vita umana. C’è sempre un calvario prima della resurrezione
Non ha nessuna atmosfera magica come quella che porta il Natale. Nessuna retorica, nessuna sdolcinata nenia che si possa raccontare ai più piccoli. Anzi. Non è nemmeno sentita dai bambini…
Che sia di vita o di felicità aspettiamo mille cose. Eppure non impariamo mai a saper aspettare
Dobbiamo imparare a lasciarci andare, perché ogni cosa avviene a suo tempo. Non hai bisogno di ulteriori motivazioni. Non hai bisogno di essere ispirato ad agire. Non hai bisogno di…
Così dipingerei Maria. Come l’avrebbe dipinta Jean Paul Sartre
Jean Paul Sartre era nato a Parigi il 21 giugno del 1905. Nelle stessa città morì il 15 aprile del 1980. Anticonformista, inquieto, irriverente verso i poteri forti, il filosofo…
Rischia sempre di fare ciò in cui credi. Omaggio a Jim Carrey.
Ciò che siamo giace da qualche parte oltre la personalità, oltre la percezione degli altri, oltre la maschera e la finzione e anche oltre lo sforzo stesso. Puoi partecipare al…
I giusti nella terra dei veleni
Avevo gli occhi sul mondo
Welcome to