Che sia vita privata, lavorativa o familiare. Che siano colleghi, dipendenti della propria azienda, parenti stretti acquisiti...
Imprenditori più o meno organizzati, società (vecchie o nuove che siano), piccole e medie imprese: il panorama...
Nuccio Ordine nella sua docenza universitaria e, soprattutto, nelle sue lezioni tenute in giro per l’Europa si...
. C’è chi pensa che sia assolutamente impossibile mettere su un grafico, in uno schema di valutazione oggettivo, dal...
Venerdì 2 giugno 2023: anche quest’anno ho voluto seguire da vicino assieme ad altri colleghi cronisti di...
… Dieci anni fa, era il 13 marzo del 2013, lo vidi per la prima volta affacciarsi...
Per carità! Nessuna volontà di pormi al di sopra dei miei simili. Né quelli migliori né quelli...
Il Cattolicesimo ha duemila anni di vita. Una storia che trova la sua prima pietra miliare nella...
La vicenda delle tangenti prese al Parlamento europeo conferma, semmai ce ne fosse bisogno, che tutti i...
di francesco de rosa | Forse non c’è nessun paese al mondo, ahimè, che sia davvero immune dal malaffare,...
Schiena dritta. Passo deciso. Nessuna incertezza. Non c’è tempo per fermarsi e nemmeno il tempo che serviva...
Si chiama Papà Goriot e il titolo originale in francese era Le Père Goriot. Un romanzo, pubblicato nel 1834...
Dal “più grande eroe della notte” come hanno chiamato il bambino 11enne ucraino che ha fatto mille...
di francesco de rosa Poi li chiamate folli. Oppure “veggenti”. Magari così “scomodi” da screditarli ovunque. Da dire su...
Il 21 maggio del 1992 Paolo Borsellino rilasciò un’intervista (che sarebbe stata la sua ultima intervista) ai...
Chissà quante volte vi sarà capitato di fare bilanci. Ogni giorno qualcosa di nuovo si aggiunge alle...
Di Maurizio Cheli, confesso, conoscevo poco o nulla prima di mercoledì 22 settembre scorso. Poi galeotto, si direbbe...
Nelle immagini che seguono, mai come prima, possiamo vedere ciò che accade a New York la mattina...
Per la sentenza di Corte d’Assise la strage di via D’Amelio a Palermo è stato «uno dei...
Dalle storie più squallide delle separazioni giudiziali mi arriva il racconto di un collega giornalista che scrive...
di francesco de rosa | Pochi giorni fa, chiamato a commentare la grandezza di Dante Alighieri, il...
Ore 21 di lunedì 9 marzo 2020. E ciò che sembrava impensabile, lontano e del tutto surreale,...
Alla fine, come ogni anno, doveva essere una festa nazionale. Di quelle popolari. Di quelle che sono...
di francesco de rosa | In questi giorni Mario Draghi è tornato sotto i riflettori e, probabilmente,...
Mi ricordo le luci. Soprattutto le luci. Il Natale dei bambini (come tutti noi lo siamo stati)...