Nascere nei territori di Gaza ed essere uccisi quattro giorni dopo in un raid israeliano. Sono morti così due neonati mentre il loro padre, Mohamed... continua...
DENUNCIO
Alessandra Ghisleri per “la Stampa” ha commentano, con lucida disanima, i risultati di un recente sondaggio (marzo-aprile 2024) con il quale si comprende in che... continua...
. Metti che tu abbia preso la buona abitudine di leggere le letture del giorno. Che, in alcuni tratti e giorni, lo sguardo alle Sacre... continua...
A dispetto di ciò che Crosetto, il ministro della (in)giustizia di Meloni, va predicando quando dice che la corruzione è percepita in misura maggiore rispetto... continua...
La prima presentazione del mio recente libro dal titolo “Beniamino Depalma e l’inutilità dei preti” tenutasi presso il seminario vescovile di Nola lo scorso 25... continua...
Che sia vita privata, lavorativa o familiare. Che siano colleghi, dipendenti della propria azienda, parenti stretti acquisiti o meno. Che siano amici a cui fate... continua...
La vicenda delle tangenti prese al Parlamento europeo conferma, semmai ce ne fosse bisogno, che tutti i politici che prendono tangenti negano sempre. Che siano... continua...
Dalle storie più squallide delle separazioni giudiziali mi arriva il racconto di un collega giornalista che scrive libri per cultura ed impegno civile e che... continua...
Alla fine, come ogni anno, doveva essere una festa nazionale. Di quelle popolari. Di quelle che sono andate perse. Sanremo è stato sempre questo ed... continua...
I numeri sono da sempre stati chiari: sono milioni in bambini in tutto il mondo che vivono in istituzioni non familiari. Ora uno studio Proceedings of... continua...
Primo: evitare crociate contro i negazionisti. Secondo: evitare crociate contro gli allarmisti. Terzo: evitare di mettersi a fare i virologi senza essere virologi o scienziati... continua...
di francesco de rosa | Era il 21 aprile quando il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese fu audita in videoconferenza dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, sulle iniziative... continua...
Il tema del bene e del male è antico quanto il mondo. E a “scomodare”, soprattutto oggi, una contrapposizione che tocca ogni luogo del nostro... continua...
di francesco de rosa | Mio caro umano, se umano si può dire, io ti scrivo da una delle strade dove sono stato da te... continua...
Non poteva, questa pandemia, certamente essere quell’incantesimo che trasformava il male in bene, i difetti in pregi, l’intolleranza in accoglienza. Ma, almeno, molte delle granitiche... continua...
Cara Chirico, confesso che prima di ieri sera non sapevo chi tu fossi. Sicché vien subito da pensare che il tuo vero momento di celebrità... continua...
Caro Massimo Galli, so bene che questo non è il tempo delle polemiche, ma ciò che ieri sera, martedì 17 marzo, è accaduto nel corso... continua...
Sia chiaro, per non prendermi gli insulti da nessuno e non iniziare male questo brevissimo viaggio d’intelletto, spero, potrà essere utile dirvi in quanti e... continua...
L’ultima vicenda, quella più recente, che ha riguardato lo Spallanzani, l’ospedale di Roma che abbiamo messo al centro di un “trionfo nazionale” con tanto di... continua...
La peggiore politica, assieme all’indifferenza dei tanti, assieme alla tracotanza di chi dovrebbe essere cacciato dalle istituzioni e dal consesso civile e invece viene supportato... continua...
Dentro la custodia del carrello di atterraggio, sotto la pancia di un boeing 777, lì dove vanno a finire le valigie dei passeggeri che stanno... continua...
Il buio è ancora fitto alle 4 del mattino di giovedì 19 dicembre. L’operazione “Rinascita-Scott” contro una delle cosche più potenti della ‘ndrangheta preparata da... continua...
Una folla immensa di persone ci fa pensare al gregge. Riusciamo con fatica a pensare che una folla immensa di persone non sia anche un... continua...
Muccino ha ragione. Chi scrive contro Emma Marrone, in queste ore, e dice che “è un bene che la cantante pugliese sia impegnata a lottare... continua...
Questa volta si potrebbe ben dire “sei di Campoli se…” sai capire che la vita ha una saggezza tutta sua (per fortuna) che zia Nicolina,... continua...
Oggi è il 23 maggio di diciassette anni dopo. Giovanni Falcone fu assassinato di pomeriggio assieme a Francesca, sua moglie, e ai ragazzi della sua... continua...

Meister Eckart era stato chiaro. Disse, da uomo di fede e da teologo, che in nessun altro luogo Dio si trova più a disagio così... continua...
Ieri, mercoledì 9 gennaio, sulle pagine web di Famiglia Cristiana, è stata pubblicata una lettera aperta scritta per Salvini da una donna, immigrata africana. Credo... continua...

Sappiatelo, il vostro nazionalismo è deplorevole. Vi leggo spesso ora che i social vi danno tutto lo spazio possibile e la visibilità che non avete... continua...

La storia di Giuseppe Di Bello, lucano e tenente di polizia provinciale, arriva all’attenzione del resto d’Italia otto anni fa. Era infatti il 2010 quando,... continua...
I giornalisti liberi in Italia sono una specie in via di estinzione ma quelli che (r)esistono vengono presi a calci, sputi, insulti trasmessi a voce... continua...

Gli ultimi eclatanti avvenimenti vissuti tra i banchi delle scuole italiane sono molto di più che un monito. Si tratta infatti di una deriva che... continua...
Nell’ottobre del 2013, in piena emergenza mediatica sul tema “terra dei fuochi”, della quale è stato detto pure che si è trattato di una grande... continua...